30 giorni al GDPR: la nostra checklist

20 June 2018Latest update 09 July 2025
Estimated reading time: 1'
Tempo di lettura stimato: 4'

L'entrata in vigore del GDPR sembrava lontanissima eppure il 25 maggio è dietro l'angolo. Manca ormai solo 1 mese al nuovo Regolamento Europeo e anche chi finora ha fatto finta di niente deve davvero rimboccarsi le maniche per prepararsi a soddisfare i nuovi adempimenti previsti in tutti i Paesi dell'Unione.

Secondo l'Osservatorio Information Security & Privacy del Politecnico di Milano sembra che ad oggi solo il 51% delle imprese italiane abbia strutturato un progetto adeguato a tal proposito e che le criticità da gestire siano ancora molte soprattutto sul DPO, sulla valutazione d’impatto e sul data breach. Lo studio, tra l’altro, evidenzia come le grandi aziende siano più pronte delle PMI e della PA. 30 giorni passano in un lampo ma c’è ancora tempo per mettersi in regola cominciando con gli adempimenti essenziali.

Essere in regola con il GDPR: una checklist

Ci sono alcuni aspetti davvero urgenti su cui concentrarsi da subito per arrivare ad essere conformi al Regolamento UE 2016/679:
  • verificare e adeguare tutte le informative
  • nominare  i responsabili esterni del trattamento dei dati per rendere ogni trattamento conforme e verificato 
  • nominare quando necessario la figura del DPO
  • redigere un registro dei trattamenti che riporti ln maniera puntuale trattamenti, contromisure, tempi di conservazione e comunicazioni
  • attivare una procedura solida di privacy by design che assicuri la verifica puntuale di tutti i trattamenti
  • mettere in piedi misure per prevenire e gestire i data breach
  • comprendere che il proprietario del dato personale ha sempre diritto ad accedervi, modificarlo e gestirlo in ogni modo (anche con la portabilità) fino a chiederne la cancellazione.
In definitiva, la prima cosa da fare per essere in regola con il nuovo Regolamento Europeo è essere finalmente consapevoli del cambiamento. Il conto alla rovescia è iniziato!

RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.
REPRODUCTION RESERVED. Partial use is allowed, subject to mentioning the source.

Categories

Topics of our articles

Keep up to date on what’s happening

Leave your email address and you will receive our information and commercial communications

Privacy policy