Estimated reading time: 1'
Tempo di lettura stimato: 3'Avvicinandoci all'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, possiamo già confrontarci con i 12 passi proposti dalla ICO (Information Commissioner’s Office). Dopo la consapevolezza del cambiamento e la verifica delle informazioni in nostro possesso, il terzo step è rappresentato dalle informative.
Come prepararsi al GDPR: le informative sulla privacy
Come prepararsi al GDPR: le informative sulla privacy
In vista del 25 maggio 2018 ogni azienda dovrebbe rivedere le proprie informative e predisporre un piano per implementare da subito gli aggiornamenti richiesti dal General Data Protection Regulation. Quando vi trovate a raccogliere dati personali, al momento dovete fornire alle persone alcune informazioni come la vostra identità e come intendete usare i suddetti dati. Questo avviene solitamente attraverso una cosiddetta informativa sulla privacy. Il GDPR 2016/679 obbligherà a fornire alle persone delle informazioni aggiuntive, quali ad esempio la base normativa che adottate per il trattamento dei dati e il periodo di tempo per cui li conserverete, oltre a ricordare loro che potranno sempre rivolgersi all'ICO qualora ritengano che le informazioni non siano state trattate correttamente. La nuova normativa comunitaria ci obbliga a fornire queste informazioni in un linguaggio chiaro, conciso e semplice da comprendere.
Il quarto step per prepararsi al nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali riguarda i diritti individuali.
RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.
Il quarto step per prepararsi al nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali riguarda i diritti individuali.
RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.
REPRODUCTION RESERVED. Partial use is allowed, subject to mentioning the source.