L'analisi dei rischi

15 November 2017Latest update 09 July 2025
Estimated reading time: 1'
Tempo di lettura stimato: 2'

In questi mesi si sta sentendo e vedendo di tutto a proposito di analisi dei rischi. Di quali rischi parliamo? Rischio di incendio? Di terremoto? O magari di asteroidi in arrivo? Alle volte sembra davvero che la valutazione dei rischi sulla protezione dei dati sia qualcosa di incomprensibile. In realtà i rischi che inferiscono al trattamento dei dati personali sono facilmente individuabili:
  • rischi significativi per i diritti e le libertà fondamentali della persona
  • rischio di distruzione accidentale o illegale
  • rischio di perdita dei dati
  • rischio di modifica non voluta
  • rischio di comunicazione e diffusione non consentita
Alla luce di questa lista, quindi, è facile dedurre che l’analisi dei rischi più utile non si basa su lunghe check list complicate o su tabelle che attraverso formule matematiche tentano di determinare se l’azienda è a rischio di incendio oppure no. L'analisi dei rischi è efficace quando il suo fine ultimo è determinare l'esistenza dei cinque rischi indicati e le contromisure prese per ridurli. Solo in questo modo l'analisi dei rischi sarà adeguata allo stile dell’azienda, alle sue modalità di lavoro e alla sua capacità di spesa.

RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.

 
REPRODUCTION RESERVED. Partial use is allowed, subject to mentioning the source.

Categories

Topics of our articles

Keep up to date on what’s happening

Leave your email address and you will receive our information and commercial communications

Privacy policy