I 3 errori più comuni sul GDPR

05 April 2018Latest update 09 July 2025
Estimated reading time: 1'
Tempo di lettura stimato: 3'

Il nuovo Regolamento Europeo entrerà in vigore tra poche settimane e praticamente tutti stanno parlando di come prepararsi al cambiamento in arrivo scatenando spesso una vera e propria gara a chi la spara più grossa. Facciamo un po' di chiarezza e analizziamo 3 cose importanti a cui non credere.

General Data Protection Regulation: i 3 errori più comuni
  1. Il primo misunderstanding è legato al concetto di trattamento: spesso sentiamo dire frasi come "io i dati non li tratto, li prendo e li do al mio consulente paghe che li tratta" oppure "io i dati non li tratto perché è vero che gestisco per il mio cliente il suo e-commerce suo ma i dati me li dà lui". Il concetto di trattamento, però, parte direttamente dalla raccolta e dalla visione, quindi se sto vedendo i dati, anche solo di passaggio, allora li sto trattando.
  2. La seconda imprecisione è legata ad una domanda che risuona spesso: "come faccio a raccogliere le firme per il consenso?" La risposta è che le firme non servono. Secondo gli articoli 6 e 9 del GDPR, infatti, i dati essere trattati senza chiedere un consenso firmato.
  3. La terza informazione sbagliata riguarda la gestione del data breach (artt. 33 e 34 del regolamento EU 16/679): l’utente si chiede se sarà obbligato a comunicare sempre tutto quello che capita ai dati, come ad esempio se un backup non va a buon fine. La gestione del data breach sarà necessaria solo se c’è possibilità che sia accaduto qualcosa di grave che potrebbe provocare un rischio per i diritti e le libertà individuali. Le possibili sanzioni sono dietro l'angolo.
RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.

 
REPRODUCTION RESERVED. Partial use is allowed, subject to mentioning the source.

Downloads

GDPR 679 2016

Categories

Topics of our articles

Keep up to date on what’s happening

Leave your email address and you will receive our information and commercial communications

Privacy policy