Come cambia il mio rapporto con i fornitori?

30 October 2018Latest update 09 July 2025
Estimated reading time: 1'
Tempo di lettura stimato: 2'

Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali sta per portare un cambiamento importante anche rispetto alla cosiddette responsabilità relative. Con l'imminente entrata in vigore del GDPR, infatti, i responsabili del trattamento di ogni organizzazione dovranno fare da garanti anche rispetto a come vengono gestiti i dati anche dai propri partner.

Cosa significa in concreto? Di fatto le imprese saranno incentivate a ridurre il numero di fornitori per ridurre anche i possibili problemi. Avere 10 fornitori vorrà dire dover verificare la conformità di tutti e 10 e controllare che, ad esempio, non avvenga una raccolta non autorizzata dei dati e che non ci sia il rischio di data breach. Gli stessi dati che l'organizzazione riceverà potrebbero essere corrotti o contaminati ed ecco perché solo misure adeguate potranno garantire la protezione totale dei dati personali che vengono
trattati.

Ogni azienda dovrà avere la certezza che la GDPR-chain rispetti i principi del nuovo Regolamento Europeo senza incorrere in forme vietate di elaborazione dei dati. Il legislatore ci chiede di essere inflessibili rispetto ai nostri partner, i quali dovranno sottoporsi a verifiche cadenzate delle procedure aziendali attraverso un audit privacy per evitare nelle pesanti sanzioni previste dal Regolamento EU 16/679.

RIPRODUZIONE RISERVATA. Ne è consentito un uso parziale, previa citazione della fonte.
REPRODUCTION RESERVED. Partial use is allowed, subject to mentioning the source.

Categories

Topics of our articles

Keep up to date on what’s happening

Leave your email address and you will receive our information and commercial communications

Privacy policy