Registro dei consensi
Accedendo a Elmo è possibile gestire il registro dei consensi legato a ogni singolo banner: vediamo come fare
Passaggio 1: Generazione del registro
Per generare il registro dei consensi è sufficente:
- Andare nella sezione Statistiche e download
- Comparirà una tabella contenente le statistiche aggiornate dei banner associati all'azienda
- Una volta identificato il banner di cui è necessario il registro, si procede cliccando su Genera. Un messaggio confermerà la presa in carico della richiesta.
- Dopo qualche minuto (15-30 in media) ricaricando la pagina sarà possibile trovare il link per scaricare il registro dei consensi, che rimarrà valido per 24 ore.
- Terminate le 24 ore il link non sarà più valido e sarà necessario generare nuovamente il registro con i dati più aggiornati.
Passaggio 2: Lettura del registro
Il registro dei consensi è un file tecnico pensato per essere integrato con sistemi automatizzati o fogli di calcolo, come i file Excel, e comunque lavorato prima di essere utilizzato.
Essendo un file CSV è quindi possibile inserirlo in un foglio Excel tramite la funzione importa dati.
Di seguito una guida sui campi contenuti nel registro:
-
UserID è un indicatore del navigatore del sito web che ha fornito il consenso, è una stringa casuale che sa solo l'utente accedendo al browser con cui ha fatto l'accesso e ispezionando il cookie impostato da Elmo sul browser con cui ha accettato.
-
PublicID e RevisionID indicano rispettivamente il banner a cui ha fornito il consenso l'utente e il suo identificatore di versione, che cambia ogni volta che viene aggiornato il banner dall'interfaccia di Elmo. Il primo è il valore che si trova nello step 4 - Configurazione, mentre il secondo si trova esaminando il cookie impostato da Elmo a cui fa riferimento.
-
Per garantire la compatibilità, abbiamo inserito la data del consenso come UTC timestamp: questo formato di data particolare è utilizzato dalle macchine, ma per venire interpretato va convertito in un formato umano.Un metodo per riuscire a interpretare questo valore può essere il seguente:
-
Una volta importato il file Excel, tra le colonne sarà presente UTC Timestamp, che è la data del consenso (sul fuso orario di Greenwitch)
- Creare una colonna adiacente a quella con UTC Timestamp , e inserire la formula =(CELLA_TIMESTAMP/86400)+25569, dove CELLA_TIMESTAMP è il valore della colonna UTC Timestamp della stessa riga. SI dovrebbe ottenere una colonna piena di numeri.
-
Fare click destro sulla colonna appena creata, cliccare su Formato Cella e inserire Numero -> Ora -> GG-MM-AA HH:mm
-
Le ultime colonne indicano il consenso fornito dall'utente ai cookie necessari, statistici, di marketing e extra UE. Un 1 indica il consenso fornito e uno 0 il rifiuto.Tutti i navigatori del portale forniscono il consenso ai cookie tecnici/necessari, mentre solo quelli con tutte le colonne a 1 hanno accettato tutti i consensi.Gli utenti con alternanza di 0 e 1 hanno accettato solamente alcuni cookie, solitamente andando su preferenze del banner e cliccando su "Accetta Selezionati"