Configurazione del plugin GTM
Elmo ha reso disponibile un modello di tag per Google Tag Manager: vediamo come configurarlo
Passaggio 1: Installazione del Template
- Una volta effettuato l'accesso a Google Tag Manager, andare nella sezione "Modelli"
- Sopra l'elenco dei modelli per tag, cliccare su "Galleria di ricerca"
- Selezionare dall'elenco dei template della community "Elmo" by Privacylab
- Cliccare su "Aggiungi all'area di lavoro" e confermare.
- Infine, andare alla sezione “Tag” e creare un nuovo Tag cliccando su “Nuovo”, selezionare ‘Elmo’ come modello dalla schermata “Configurazione Tag” e “Inizializzazione consenso” come attivatore
Passaggio 2: Configurazione del Template
Una volta inserito il modello di tag, sarà possibile configurare i suoi parametri per adattarlo a ogni esigenza: vediamo come fare.
Tutti i parametri supportano l'integrazione con le variabili definite dall'utente, oltre alle opzioni predefinite, per facilitare la gestione di casi dinamici o integrazioni già esistenti.
Tutti i parametri supportano l'integrazione con le variabili definite dall'utente, oltre alle opzioni predefinite, per facilitare la gestione di casi dinamici o integrazioni già esistenti.
- Codice Elmo: in questa sezione va inserito il codice univoco del banner da mostrare, che si trova accedendo al proprio account nella sezione Configura
- Lingua del banner: questa sezione permette di definire la lingua in cui verrà caricato il banner nel tag manager, sia tra un elenco di valori predefiniti sia con una variabile. Nel caso in cui il valore scelto non sia un codice ISO 3166-2 tra quelli validi, il banner verrà mostrato in italiano.
È anche possibile saltare l'integrazione del banner (ad esempio perchè viene già inserito tramite script esterni che gestiscono il multilingua): in questo caso il banner non verrà inserito nuovamente. - Imposta o meno Default Consent Mode: in base al valore scelto verranno impostati o no i parametri di default della Consent Mode. Se il banner Elmo è già stato inserito precedentemente, questi valori sovrascriveranno quelli impostati di default dal banner.
- Aree e "Solo Regioni SEE": indica in quali regioni devono essere applicati i valori di default della Consent Mode. È possibile inserire un elenco di regioni (anche da una variabile), selezionare la checkbox per applicarlo a tutte le regioni del SEE oppure lasciare il parametro vuoto per applicarlo a tutte le regioni
- wait_for_update: il tempo in millisecondi di attesa tra l'impostazione del default consent mode e l'update (nel caso in cui l'utente avesse già fornito il consenso il banner lo rileva e chiama Consent Mode Update)
- url_passthrough e ad_user_data_redaction: opzioni da passare in fase di inizializzazione del consenso, se selezionate viene passato il valore true di questi campi.
- default consent state: i seguenti elementi corrispondono ai valori di default impostati per i campi della Consent Mode, Elmo di default imposta a granted solo quelli necessari per il funzionamento del sito, ossia functionality_storage e security_storage, mentre gli altri verranno impostati a granted solo dopo il consenso dell'utente.
In alternativa è possibile cambiarli in questa sezione come uno preferisce.